- concentrare
- con·cen·trà·rev.tr. (io concèntro) AU1. raccogliere, ammassare in un luogo, riunire: concentrare le truppe in pianura, concentrare i profughi nell'ospedaleSinonimi: accentrare, ammassare, catalizzare, convergere, radunare, riunire.Contrari: decentralizzare, deconcentrare, discentrare.2. fig., indirizzare l'attenzione, le proprie energie mentali, su uno scopo, su un argomento prefissato: concentrare le energie, le idee, l'attenzione, il pensiero, gli sforziSinonimi: convergere, focalizzare, riunire.Contrari: decentralizzare, deconcentrare, discentrare, esportare.3. TS chim. condensare, ridurre di volume | TS chim. aumentare la quantità di una sostanza disciolta in una soluzioneSinonimi: condensare.Contrari: decentralizzare, deconcentrare, discentrare, rarefare.4. TS fisiol. eliminare per via renale varie sostanze, anche con scarsa quantità di liquidoContrari: decentralizzare, deconcentrare, discentrare.5. CO fam., condensare, addensare: concentrare il sugoContrari: decentralizzare, deconcentrare, discentrare.\DATA: sec. XVI.ETIMO: der. di centro con con- e 1-are.
Dizionario Italiano.